Arredamento per RSA e Case di Cura ignifugo

Mobili Ignifughi: Sicurezza e Prestazioni nei nostri Mobili

Cos’è un materiale ignifugo?

Un materiale ignifugo è progettato per resistere all'azione del fuoco, non alimentandolo o reagendo in modo estremamente lento. Questo contribuisce a prevenire l’innesco di incendi o a limitarne fortemente la propagazione.

La classificazione di tali materiali è regolamentata dalla norma europea UNI EN 13501-1, che definisce la reazione al fuoco come il grado di partecipazione di un materiale combustibile al fuoco al quale è sottoposto.

Normativa e applicazioni

In Italia, la normativa di riferimento è la UNI CEI EN ISO 13943/2004, che analizza il comportamento dei materiali al fuoco considerando vari aspetti, tra cui:

  • Infiammabilità
  • Velocità di propagazione delle fiamme
  • Gocciolamento sotto forte calore
  • Produzione di calore nel tempo
  • Emissione di fumo durante la combustione
  • Produzione di sostanze nocive

Tra i materiali valutati figurano:

Classi di reazione al fuoco

I materiali combustibili sono classificati in base alla loro partecipazione alla combustione, con valori che vanno da Classe 0 (materiali incombustibili) a Classe 5 (materiali estremamente infiammabili):
 

Classe Definizione
0 Materiali incombustibili
1 Materiali combustibili non infiammabili
2 Materiali combustibili difficilmente infiammabili
3 Materiali combustibili infiammabili
4 Materiali combustibili facilmente infiammabili
5 Materiali combustibili estremamente infiammabili

Un materiale ignifugo si distingue per la capacità di non alimentare il fuoco, respingerlo o limitarne la propagazione, garantendo così maggiore sicurezza.

I pannelli dei nostri mobili

I mobili che realizziamo sono destinati ad ambienti con alti requisiti di sicurezza come Case di Cura, RSA e residenze per studenti. Utilizziamo pannelli in nobilitato melaminico su entrambi i lati, certificati in classe B-s1,d0, la massima classificazione di sicurezza per materiali combustibili.

Legenda Classe B-s1,d0:

  • B: Bassa infiammabilità.
  • s1: Minima produzione di fumo.
  • d0: Assenza di gocciolamento o particelle infiammate.

Questi standard garantiscono che i nostri mobili offrano elevata sicurezza e contribuiscano alla prevenzione degli incendi, rispettando le più rigide normative di settore.